Spezie ed erbe aromatiche: il cumino

Spezie ed erbe aromatiche: il cumino

  Il cumino è una delle più note spezie utilizzate sin dall’antichità e si ricava dai frutti di una piccola pianta annuale ed erbacea coltivata in Medio Oriente, in India, in Cina e in diversi paesi del Mediterraneo Appartenente alla stessa famiglia del...
Spezie ed erbe aromatiche: il coriandolo

Spezie ed erbe aromatiche: il coriandolo

Il coriandolo è un’erba aromatica dal profumo e dal sapore caratteristico e molto marcato, non sempre apprezzata da tutti.  E’ una pianta erbacea annuale ed i suoi frutti sono simili a granelli di pepe di colore giallognolo: sono utilizzati in cucina per...
Spezie ed erbe aromatiche: i chiodi di garofano

Spezie ed erbe aromatiche: i chiodi di garofano

I chiodi di garofano sono una spezia molto nota e profumata che si ricava dai fiori di un albero originario dell’Indonesia, del Madagascar e di Zanzibar.Il nome deriva dal fatto che i boccioli dei fiori non ancora aperti hanno un caratteristico aspetto ed un colore...
Spezie ed erbe aromatiche: il cardamomo

Spezie ed erbe aromatiche: il cardamomo

Il cardamomo è una spezia nativa delle foreste dell’India ed appartiene alla stessa famiglia dello zenzero, del pepe e della curcuma. E’ una pianta molto diffusa in India e nelle coste dello Sri Lanka ma era già ampiamente usato dai Greci e dai Romani per...
Spezie ed erbe aromatiche: l’alloro

Spezie ed erbe aromatiche: l’alloro

L’alloro è una pianta aromatica diffusa nel bacino del mediterraneo. Già nella mitologia greco-romana l’alloro era una pianta sacra e simboleggiava la sapienza e la gloria. Le sue foglie sono ricche di olii essenziali che vengono normalmente rilasciati...