L’ayurveda è una disciplina millenaria basata su un approccio olistico, che si interessa alla persona nella sua totalità. Il suo nome significa letteralmente scienza della vita ed il suo scopo è il conseguimento dell’equilibrio di mente, corpo e spirito con i ritmi della natura per raggiungere e mantenere uno stato di pieno benessere. I rimedi ayurvedici sono utilizzati nella prevenzione di molti disturbi e malattie ed integrano l’uso di piante medicinali con un’alimentazione corretta e trattamenti mirati.
Per l’ayurveda le erbe e le spezie sono veri e propri rimedi naturali in grado di agire sulle tre energie sottili o dosha che sono Vata, Pitta e Kapha. Ognuno di noi ha la sua costituzione individuale che può essere basata su un dosha prevalente o da una combinazione di essi.
Generalmente i soggetti Vata possiedono una struttura fisica sottile con ossa sporgenti e scarso sviluppo muscolare. La pelle è fredda e ruvida, l’appetito e la digestione variabili. Sono persone sono creative, attive, vigili ed irrequiete, parlano velocemente e camminano in fretta, ma si stancano facilmente. Soffrono di problemi intestinali, ansia, depressione ma anche reumatismi e problemi alle ossa.
Le persone Pitta sono normalmente di media altezza con un buon sviluppo muscolare, hanno un forte metabolismo e buona digestione. La pelle è soffice e calda, con una tendenza verso l’eccessiva sudorazione. Sono persone molto intelligenti, ambiziose e generalmente amano dirigere. Soffrono di bruciori di stomaco, problemi infiammatori e disturbi al fegato.
I soggetti Kapha possiedono una struttura fisica massiccia, robusta e pesante. Godono di un’ ottima forza, immunità e buona salute. La carnagione è chiara e fresca, i capelli sono soffici e folti. Psicologicamente, sono tolleranti e amorevoli, La digestione e il metabolismo sono lenti, sono inclini all’obesità e soffrono di problemi di circolazione e ritenzione idrica.
Insieme ad Erboristeria Actis abbiamo creato quattro tisane in ottica ayurvedica basandoci sia uno studio delle erbe e spezie più compatibili con i singoli dosha, sia inserendo erbe della farmacopea tradizionale per lavorare sulle problematiche più comuni alle diverse costituzioni. Fra questi ci siamo focalizzati sui disturbi intestinali per Vata, la tendenza alle infiammazioni di Pitta, i problemi di circolazione per Kapha. La tisana tridoshica può andare bene per tutte e tre le costituzioni in quanto caratterizzata da un potere equilibrante su tutti i dosha.
Si possono scegliere le tisane in una ottica ayurvedica, cioè in base ai dosha, oppure in un ottica più occidentale in base alla problematica per cui sono state studiate. Oppure semplicemente per il loro meraviglioso sapore.
Una parola sola sul significato della parola ERRAT.
ERRAT è un progetto che nasce dal desiderio di collaborazione fra figure professionali preparate ed entusiaste per la creazione o condivisione di idee che facciano bene all’anima, al corpo ed all’ambiente. Nasce dal mondo delle piante, dall’ambiente delle discipline olistiche, dalla passione per la tradizione e la conoscenza scientifica.
ERRAT è l’anagramma di terra. Ma è anche parte di una frase latina “Non errat errando” che si basa sul gioco di parole del verbo “errare” e che significa sia sbagliare che andare in giro. Non si sbaglia dunque facendo errori, non si sbaglia cercando la via. Un pensiero ed un invito per tutti a perseverare nella ricerca e nell’ inseguimento dei propri ideali, indipendentemente dal numero di tentativi che si possono fare.
Questo è quello che abbiamo fatto noi.
Se vuoi acquistare le tisane online ecco il link
Se vuoi scoprire il tuo dosha fai il test