Prosegue il nostro viaggio alla scoperta di sport diversi praticabili a qualsiasi età,  da svolgere per la nostra salute e per raggiungere uno stato di maggior benessere. Oggi parliamo di quello che potremmo definire lo sport del momento: tutti ne parlano, tantissimi lo praticano o vorrebbero cominciare a praticarlo. Stiamo parlando del padel, uno sport in continuo sviluppo in tutto il mondo

A questo proposito, nell’ambito del progetto #Muoversiinsalute, intervisto oggi Matteo Viale maestro nazionale di tennis FIT (Federazione Italiana Tennis), istruttore 2° livello Padel e prossimamente maestro nazionale di Padel FIT.
Matteo è anche istruttore tennis in carrozzina, Professional PTR  (Professional Tennis Registry) e campione regionale di padel in carica

 

Chiedo subito a Matteo di raccontarci che cosa è il padel

“Che dire? Il padel è unanimemente lo sport del momento, in continua crescita in Italia e nel mondo sia come numero  di giocatori che come numero di istruttori e maestri. Nasce dal tennis ma ha delle caratteristiche sue ben definite. Infatti a differenza del tennis si gioca solamente in coppia (due contro due) in un campo di 10m per 20 metri delimitato da vetri”

 

 Quali sono i benefici del gioco del padel?

“I benefici sono molteplici: da noi in Liguria intanto si pratica prevalentemente all’aperto tutto l’anno. Giocando a padel miglioriamo la coordinazione, rinforziamo il sistema cardio-vascolare e la muscolatura,  alleniamo la concentrazione. Inoltre non bisogna assolutamente sottovalutare la componente di socializzazione, capace di farci conoscere nuove persone, di confrontarci con avversari diversi gli uni dagli altri,  sempre nel rispetto e nel fairplay tipici di questo gioco”

 

 Ci sono indicazioni particolari per iniziare a giocare a padel?

“Possono farlo tutti e questo credo sia il motivo principale per cui sta riscuotendo un successo così rapido, oltre al fatto di unire in breve tempo divertimento, miglioramento ed agonismo. La figura del maestro diventa quindi fondamentale per far sì che queste componenti siano sempre presenti ogni volta che si gioca. E’ un circolo virtuoso che ti porta a voler apprendere e fare sempre meglio per divertirti di più ed eventualmente poter competere anche in tornei ufficiali”

 

 Perchè una persona adulta dovrebbe scegliere il padel rispetto ad altri sport?

“Per tutte le considerazioni che ho appena detto si capisce già perchè tante persone scelgono il padel come sport principale.

Inoltre il divertimento assicurato sin dalle prime volte, la possibilità di giocare ad ogni livello, la conoscenza di nuove persone, i miglioramenti sensibili ed i grandi investimenti sia da parte della federazione che di privati stanno diffondendo questo sport sempre più in ogni zona di Italia. Il mondo del padel è caratterizzato da una sempre maggiore professionalità in ogni ambito, dalla formazione alla copertura televisiva, dall’organizzazione societaria alla cura del cliente.
Senza sottovalutare la nascita di nuove scuole padel, che danno la possibilità ai giovanissimi come ad esempio i nostri ragazzi under del Vida Loca,di intraprendere un percorso di crescita costante dal punto di vista tecnico, tattico e mentale”

 

Un consiglio per chi  vorrebbe cominciare?

“Io consiglio solo di provare, poi come dice Paquito Navarro, uno dei più grandi campioni della storia di questo sport:

 “”Il padel è come un veleno, entra nel tuo corpo e sei infetto per sempre“”

Ed è proprio così, il padel è uno sport che crea dipendenza in senso buono, divertente e sociale, che tu sia un professionista o dilettante, agonista o meno, sui campi  ti divertirai.  Sicuro”

 

Per chiunque fosse interessato a cominciare o volesse migliorarsi, potete trovare Matteo Viale al Vida Loca Padel Andora, in Via Sant’Angela, 5

Contatto: 333 477 00 01

instagram: https://www.instagram.com/matteviale/

instagram: https://www.instagram.com/vidaloca_padel/

 

https://www.facebook.com/vidalocapadel/