Consigli nutrizionali per la menopausa
La menopausa è un periodo delicato per la vita di ogni donna, in cui le ovaie diminuiscono la produzione di ormoni sessuali creando una sintomatologia fisica e psico-emotiva caratterizzata da mestruazioni irregolari, vampate, secchezza vaginale, irritabilità, disturbi...
Webinar di Nutrizione & Genetica
Sono molto onorata di essere stata invitata come relatore di questo nuovo corso di Webinar di "Nutrizione e Genetica" organizzata dalla Delegazione Piemonte_Liguria e Vald'Aosta dell'Ordine dei Biologi. Parlare di Nutrigenetica oggi non è facile: è una disciplina...
Diabete: quale dieta ed esercizio fisico scegliere?
Con il termine diabete normalmente si intende un gruppo di disordini metabolici caratterizzati da livelli di glucosio eccessivamente alti nel sangue (iperglicemia cronica) associati ad alterazioni del metabolismo dello zucchero e dovuti a difetti nella secrezione...
Mal di schiena, sovrappeso ed esercizio fisico
Oggi vorrei parlare del mal di schiena, delle sue correlazioni con il peso e di quale esercizio fisico è più adatto per il suo trattamento. Nel corso di ginnastica posturale che ho frequentato a novembre, infatti ci è stato fornito un dato piuttosto inquietante: circa...
Fruttosio: quale tipo e perchè fa male
Il fruttosio è uno zucchero presente in natura solo in alcuni alimenti come il miele, la frutta e l'agave ma che purtroppo è diventato imperante nella nostra alimentazione e soprattutto in quella di bambini e adolescenti in quanto uno dei dolcificanti più utilizzati...
Diete per il dimagrimento: quando e perchè funzionano?
Il dimagrimento è un processo fisiologico che comporta una perdita di massa grassa con un possibile e conseguente calo di peso, cioè della massa corporea che misuro sulla bilancia. La massa grassa nel nostro corpo è costituita da tessuto adiposo che svolge funzioni...